Family Skills RIVOLTO A GENITORI DI FIGLI PREADOLESCENTI (11-14 ANNI)
Per i genitori degli alunni delle classi prime e delle future classi prime.
Family Skills è un percorso formativo di Promozione della Salute di ATS Brianza composto da quattro incontri. Si basa sulla conoscenza e l'allenamento delle Life Skills, abilità di vita
riconosciute dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come importanti fattori protettivi per la Salute (empatia, comunicazione, consapevolezza, capacità di risolvere i problemi, prendere decisioni, gestire emozioni come la rabbia e l’ansia).
Calendario
- Albiate 7 - 14 - 20 - 29 maggio
- Brugherio 29 aprile, 6 - 13 - 20 maggio
- Seregno 5 - 12 - 19 - 26 maggio
Orario
- 20.15 - 22.45
Info
- lifeskill@ats-brianza.it
- 0393940248
Iscrizioni
CHI SONO I DESTINATARI?
Il percorso Family Skills è rivolto a genitori di figli delle scuole secondarie di 1° grado. É possibile la partecipazione di un solo genitore o di entrambi.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
PERCHÉ ADERIRE?
- Family Skills si focalizza sulle risorse delle persone, non sui problemi, potenziando le abilità personali e genitoriali
- É un’occasione per sviluppare abilità di vita utili al ruolo genitoriale
- É un’occasione di confronto e scambio tra pari che vivono quotidianamente dinamiche simili
- Negli incontri si tratteranno tematiche centrali in famiglia quali la comunicazione genitori-figli, la risoluzione dei conflitti e la gestione di ansia e rabbia
QUALI SONO LE FINALITÀ?
Family Skills si propone di:
- Favorire l’acquisizione pratica di Life Skills, generative di comportamenti positivi e salutari per sè e per i propri figli
- Diffondere il modello educativo promozionale delle Life Skills
- Potenziare il benessere genitoriale
- Rafforzare le capacità per instaurare relazioni sane e positive, dando spunti anche per gestire conflitti in modo salutare
- Acquisire capacità di comunicazione efficace al fine di gestire conversazioni e confronti complessi
CHE METODI UTILIZZA?
I formatori utilizzano modalità attive: esercizi pratici, simulazioni, in cui ognuno può mettersi in gioco con gradualità e seguendo i propri tempi.
L'apprendimento avviene in un contesto non giudicante e giocoso, in cui i partecipanti riferiscono di sentirsi a proprio agio e di acquisire strumenti efficaci e spendibili da subito nella quotidianità.
CHI SONO I FOMATORI?
Professionisti nell'ambito della promozione della salute (psicologi, educatori, pedagogisti, assistenti sociali e sanitari), con la possibilità di affiancamento da parte di genitori già formati.
SITO FAMILY SKILLS
Si allega la locandina dell'iniziativa.